La Liccia è la porzione settentrionale della grande spiaggia di Rena Majore e si trova nel territorio di Santa Teresa Gallura, poco distante dal confine con Aglientu. Questo tratto si distingue per la sua natura selvaggia e il fascino incontaminato, con sabbia chiara e granulosa, tratti di scogliera e una vegetazione rigogliosa che accompagna il paesaggio fino alla battigia.
Il mare, dalle tonalità turchesi e smeraldo, è limpido e ricco di scorci perfetti per chi ama fare snorkeling. I fondali variano tra sabbiosi e rocciosi, offrendo sia zone adatte alle famiglie sia angoli ideali per chi cerca tranquillità e bellezza naturale. L’assenza di stabilimenti balneari rende La Liccia perfetta per chi preferisce spiagge libere e poco affollate, anche in alta stagione.
In giornate di maestrale il mare può diventare mosso, rendendo l’accesso in acqua meno agevole per i bambini. In questi casi è consigliabile scegliere tratti più riparati o visitare al mattino, quando il vento è generalmente più debole. La spiaggia è raggiungibile a piedi tramite sentieri immersi nella macchia mediterranea: per questo motivo è bene indossare scarpe comode e portare con sé tutto il necessario, inclusa acqua e protezione solare.
Il contesto naturale è uno dei punti di forza di La Liccia: qui si possono vivere momenti di vero relax, circondati solo dal rumore del mare e dal profumo della vegetazione. Non ci sono bar né punti di ristoro nelle immediate vicinanze, quindi è consigliato organizzarsi in anticipo.
La Liccia è una scelta ideale per chi desidera esplorare un tratto autentico della costa gallurese, lontano dal turismo di massa, dove sabbia, vento e luce creano un’atmosfera che resta impressa nella memoria. Una meta perfetta per chi ama il mare vero, la libertà e i paesaggi ancora intatti.