Isolotto di Municca è un piccolo isolotto roccioso fronteggiato da Santa Teresa Gallura, ideale per chi ama esplorare il mare in modo autentico. La sua conformazione unica è dominata dalla suggestiva formazione chiamata “Uomo di Municca”, un masso di granito squadrato appoggiato su un sottile piedistallo naturale, un dettaglio che cattura immediatamente lo sguardo e racconta l’identità geologica del posto. I fondali circostanti, variegati e trasparenti, sono perfetti per lo snorkeling, dove si possono scorgere rocce sommerse, piccole grotte e una fauna marina colorata, mentre sulle rocce nidificano diverse specie di uccelli, aggiungendo un tocco di vita e natura selvaggia all’atmosfera.
L’isolotto è raggiungibile via mare con piccole imbarcazioni o gommone, ed è generalmente frequentato da chi parte in escursioni da Santa Teresa o naviga lungo la costa. La sua posizione lo rende perfetto per una sosta rigenerante, tra nuoto, foto e piacevoli tuffi tra le rocce. Non ci sono servizi o strutture turistiche sull’isolotto, perciò è fondamentale partire preparati: portare acqua, snack e attrezzatura da snorkeling leggera per godere appieno dell’esperienza.
La bellezza autentica di Isolotto di Municca nasce proprio dalla sua natura incontaminata, dalla sua storia antica legata all’estrazione del granito e dall’incontro fra mare, roccia e biodiversità. È una meta perfetta per chi desidera un contatto diretto con l’ambiente, un momento di scoperta e un’immersione in uno scorcio marino davvero raro.