Rena Bianca è la spiaggia principale di Santa Teresa Gallura, a pochi passi dal centro. Si estende per circa 700 metri in una baia protetta tra la penisola di Municca, l’isolotto di Municchedda e il promontorio con la Torre di Longonsardo. La sabbia è finissima, candida, e sul bagnasciuga assume delicate sfumature rosa grazie ai frammenti di corallo e piccoli minerali. Il mare, sempre limpido, offre sfumature che vanno dal blu al turchese e verde smeraldo, con fondali bassi e sabbiosi, perfetti per famiglie, snorkeling e chi ama la sicurezza in acqua.
La spiaggia è accessibile facilmente a piedi o in auto, ben attrezzata con parcheggi, bar, punti ristoro, noleggio di ombrelloni, lettini, canoe e pedalò, e dispone anche di servizi per disabili, docce, area fumatori e bagni pubblici. Ha ricevuto importanti riconoscimenti come la Bandiera Blu, la Bandiera Verde dei pediatri e le Cinque Vele di Legambiente, a conferma della qualità ambientale e dei servizi offerti.
Durante l’estate può diventare molto affollata; per vivere un’esperienza più tranquilla conviene arrivare al mattino presto. La spiaggia è a numero chiuso nel periodo giugno–settembre e richiede una prenotazione giornaliera con un contributo ambientale di 3,50 €, che prevede anche l’uso obbligatorio di una stuoia per preservare l’arenile. Rispettando queste regole e arrivando preparati, Rena Bianca regala una delle esperienze balneari più autentiche e belle della Gallura.
Puoi scoprire di più a questa pagina, e prenotare il tuo posto direttamente dalla webapp.